Se con questa domanda intendiamo chiederci “È un comportamento coerente con la natura umana, per come fino ad ora la conosciamo?”, la risposta la trovi nell'articolo. Se, invece, con questa domanda intendiamo chiederci “È legittima?”, allora la risposta secondo me dovrebbe essere “Perché te lo chiedi?”.
Tag: omosessualità
“Adozioni gay” /1: le coppie omosessuali crescono figli sani?
Nella maggior parte dei casi, il giudizio non è basato su alcun dato, ma è mosso dalla nostra personale esperienza, dalle nostre emozioni e dalla nostra visione del mondo. In psicologia questo meccanismo viene chiamato "psicologia ingenua", ovvero la psicologia del senso comune, che formula spiegazioni e statistiche sulla base di convinzioni personali e stereotipi sociali. È comoda, ma purtroppo non è accurata e, spesso, ci getta fumo negli occhi.