In questo articolo faccio chiarezza sulla differenza tra psicolog*, psicoterapeuta, psicoanalista e psichiatra. Cosa fanno, cosa hanno studiato e come possono aiutarti.
Categoria: Psicologia
Cosa fa lo psicologo
Cosa fa lo psicologo: sembrerà banale ma è la prima cosa su cui fare chiarezza. In questo articolo lo spiego in modo chiaro e completo.
Il minority stress
Il minority stress è l'insieme degli effetti psicologici e fisiologici associato alle condizioni sociali avverse in cui vivono le persone che fanno parte di minoranze etniche, sessuali e religiose o di altri gruppi sociali stigmatizzati. In questo articolo voglio raccontarti meglio cos'è il minority stress, quali sono le cause e le conseguenze e come affrontarlo, non solo per per ridurne gli effetti negativi sulla salute e sul benessere psicologico, ma anche per renderlo una fonte di crescita e sviluppo per la persona.
Body shaming maschile
La battuta detta “in amicizia” nello spogliatoio della palestra, il consiglio dato “per il tuo bene” al pranzo di famiglia, il commento su Instagram che inizia con “Senza offesa, ma…”. Il body shaming è una forma di bullismo subdola, fatto non solo di insulti espliciti, ma anche di sfumature a cui ci siamo talmente abituati che, spesso, non le sappiamo neppure riconoscere. Fino a qualche tempo fa veniva considerato un problema che affliggeva solo donne e ragazze, oggi c’è più consapevolezza anche sul body shaming maschile.
L’omosessualità è naturale?
Se con questa domanda intendiamo chiederci “È un comportamento coerente con la natura umana, per come fino ad ora la conosciamo?”, la risposta la trovi nell'articolo. Se, invece, con questa domanda intendiamo chiederci “È legittima?”, allora la risposta secondo me dovrebbe essere “Perché te lo chiedi?”.
“Adozioni gay” /1: le coppie omosessuali crescono figli sani?
Nella maggior parte dei casi, il giudizio non è basato su alcun dato, ma è mosso dalla nostra personale esperienza, dalle nostre emozioni e dalla nostra visione del mondo. In psicologia questo meccanismo viene chiamato "psicologia ingenua", ovvero la psicologia del senso comune, che formula spiegazioni e statistiche sulla base di convinzioni personali e stereotipi sociali. È comoda, ma purtroppo non è accurata e, spesso, ci getta fumo negli occhi.
The Quiet Revolution /2: il potere degli introversi
Se hai letto la prima parte di questo articolo, avrai scoperto qualcosa in più sugli introversi e gli estroversi e, se ritieni di essere una persona introversa, ti sarai probabilmente riconosciuto in alcune - se non tutte - le caratteristiche dell’introversione. E ora?
Il Magico Potere del Fallimento
Dato che viviamo in una società in cui la cultura dell’errore è troppo poco sviluppata, confondiamo l’aver fallito con l’essere dei falliti”. C. Pépin - Il Magico Potere del Fallimento
The Quiet Revolution 1/: chi sono gli introversi?
“Quiet. Il potere degli introversi in un mondo che non sa smettere di parlare”: questo libro di Susan Cain è stato uno dei più interessanti che abbia letto recentemente.